La nuova piattaforma SIAN in vigore dal 1° luglio 2015 prevede un nuovo formato per i file di upload, è quindi necessario aggiornare “Il Frantoiano” all’ultima versione ed eseguire pochi semplici passaggi per la configurazione del programma.
PASSO 1: aggiornare l’anagrafica soggetti
Per aggiornare l’anagrafica soggetti bisogna scaricare il file dal portale del SIAN:
- accedere nella sezione dell’anagrafica soggetti sul SIAN (registro di carico e scarico ⇒ Gestione anagrafica dei fornitori, clienti, committenti, olivicoltori e terzisti)
- assicurarsi che siano selezionati solo i soggetti attivi e cliccare su “CERCA”:
- cliccare su esporta in “CSV” e il salvare il file:
- aprire Il Frantoiano, accedere nella schermata delle opzioni e cliccare sul pulsante “AGGIORNA SOGGETTI”
- selezionare il file precedentemente salvato, cliccare su apri e attendere l’elaborazione da parte del programma
PASSO 2: aggiornare la percentuale di sansa con quella dichiarata sul SIAN
Per il corretto calcolo della sansa generata dalle moliture è necessario settare all’interno del frantoiano la stessa percentuale di sansa dichiarata sul SIAN.
Sul SIAN è possibile visualizzare la percentuale di sansa dichiarata all’interno della sezione “Gestione stabilimenti di lavorazione/depositi”
Nel Frantoiano, la percentuale di sansa va inserita nella sezione “Opzioni” nella riga “percentule sansa”, e poi cliccare il pulsante “Salva”: