Il Frantoiano supporta l’invio delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio (SDI).
COME EFFETTUARE LA CONFIGURAZIONE PER L’INVIO AUTOMATICO
1. REGISTRAZIONE DELL’INDIRIZZO TELEMATICO DOVE RICEVERE TUTTE LE FATTURE ELETTRONICHE
– Effettuare il login sul sito dell’Agenzia delle Entrate https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/
– Cliccare su “Registrazione dell’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche”
– Mettere la spunta su PEC e digitare l’indirizzo PEC da utilizzare per ricevere ed inviare le fatture elettroniche – cliccare su “Aggiorna”
NB: si consiglia di abilitare anche il servizio di conservazione delle fatture messo a disposizione gratuitamente dall’agenzia delle entrate
2. CONFIGURAZIONE DEI PARAMETRI DI ACCESSO ALLA PEC
Nella sezione “Strumenti”, utilizzando il tab “Opzioni Fattura Elettronica” si accede alla pagina di configurazione:
Affinchè il software possa inviare le fatture correttamente al sistema di interscambio è necessario digitare l’indirizzo PEC utilizzato per ricevere ed inviare le fatture, la password di accesso alla PEC, e cliccare su salva. Se necessario, è opportuno modificare anche gli altri parametri di configurazione a seconda del provider di posta utilizzato.
COME INVIARE LE FATTURE
Per l’invio delle fatture è necessario
- generare il file xml cliccando sul pulsante “GENERA XML”
- se nessuna fattura è selezionata verranno generati gli XML di tutte le fatture nello stato “XML da generare”
- se è stata selezionata una o più fatture verranno generari i file solo delle fatture selezionate
- cliccare sul pulsante “INVIA FATTURE”
- datteso qualche minuto, è possibile cliccare sul pulsante “AGGIORNA RISPOSTA SDI” per ricevere la risposta dal sistema di interscambio
E’ possibile ricevere una seguenti notifiche dal sistema di interscambio:
- Ricevuta di consegna
- È la ricevuta inviata dal SdI al soggetto trasmittente per comunicare l’avvenuta consegna della fattura al destinatario.
- Notifica di scarto
- È la notifica inviata dal SdI al soggetto trasmittente nei casi in cui non sia stato superato uno o più controlli tra quelli effettuati dal SdI sulla fattura inviata.
E’ possibile visualizzare il dettaglio delle notifiche accedendo alla propria pec.